Salta al contenuto

Il certificato di conformità edilizia e agibilità attesta che l'opera realizzata corrisponde al progetto approvato (P.d.C.) o asseverato (D.I.A.), dal punto di vista dimensionale, prestazionale e delle prescrizioni urbanistiche ed edilizie ed in particolare la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati, valutate secondo quanto dispone la normativa vigente

Deve chiederlo il titolare del permesso di costruire o il soggetto che ha presentato la denuncia di inizio attività, ovvero i loro successori o aventi causa, mediante utilizzo della modulistica presente nella pagina, a conclusione degli interventi di:

  • nuova edificazione;
  • ristrutturazione urbanistica;
  • ristrutturazione edilizia. 

Costi e vincoli

Costi

Al momento della richiesta sono richiesti:

  • 1 marca da bollo € 16,00;
  • spese tecniche per l'effettuazione dei controlli previsti dalle Leggi vigenti a seconda del tipo di edificio, ossia:

per edifici prevalentemente residenziali:

     A) per edificio unifamiliare = € 000,00;

     B) per ogni unità immobiliare aggiuntiva rispetto alla prima = 00,00 €/unità aggiuntiva;

per edifici prevalentemente extraresidenziali =  € 000,00

Al ritiro del certificato di conformità edilizia ed agibilità sono richiesti:

  • 1 marca da bollo € 16,00;
  • diritti di segreteria pari ad  €. 55,00  
  • diritti di segreteria pari ad  €.55,00    (nel caso di certificato di conformità edilizia ed agibilità parziale)

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 17:08

Questa pagina ti è stata utile?