Cos'è
Il PDC deve essere rilasciato preventivamente alla realizzazione di:
- una nuova costruzione in qualsiasi zona del territorio comunale;
- opere di urbanizzazione in piani particolareggiati o zone convenzionate e varianti al PDC per opere di urbanizzazione
- ampliamento di costruzioni esistenti
- demolizione di costruzioni esistenti
- realizzare di opere su edifici vincolati dalla sovrintendenza
- varianti in corso d'opera soggette a PDC ai sensi dell'art.18 della L.R. 31/2002
Il proprietario dell'immobile o avente titolo di legittimazione a realizzare le opere sull'immobile deve chiedere il rilascio del PDC, presentando richiesta all'ufficio Protocollo del Comune o alla Segreteria dello Sportello unico per l'edilizia mediante utilizzo della modulistica scaricabile dalla presente pagina.
Per la compilazione dei modelli ISTAT si deve accedere al sito:
Relativamente alla Istanza di Autorizzazione e alla Denuncia di deposito del Progetto riguardante le strutture di cui alla L.R. 19/2008, l’ammontare delle somme dovute, ai sensi dell’art. 20 della L.R. n. 19 del 2008, a titolo di rimborso forfettario delle spese per lo svolgimento delle attività istruttorie è individuato nella tabella allegata alla D.G.R. N° 1126 del 27/07/2011 che può essere scaricata dalla presente pagina. La delibera contiene anche tutte le informazioni necessarie per effettuare i versamenti e il modulo per la richiesta di rimborso.
Il versamento del rimborso forfettario per le spese di istruttoria è effettuato sul conto corrente postale n. 367409 intestato a Regione Emilia-Romagna Presidente Giunta Regionale e deve riportare la causale "L.R. n. 19 del 2008 - Rimborso forfettario per istruttoria della progettazione strutturale" oltre alle indicazioni necessarie ad individuare inequivocabilmente la pratica cui si riferisce il versamento stesso