Salta al contenuto

Ai sensi dell'art. 19, comma 4° della L.R. 15/2013, il titolare del PDC deve comunicare  la data di effettivo inizio dei lavori unitamente alla documentazione necessaria come già dichiarato nella modulistica unificata regionale presentata per il titolo abilitativo in merito a:

  • dati e documenti di legge relativi all'impresa esecutrice dei lavori e della direzione dei lavori ai sensi dell'art. 90, comma 9, del D. Lgs 81/2008 e s.m.;
  • e alla documentazione antimafia, ai sensi dell'art. 12, comma 3, della L.R. 11/2010 ; Protocollo di intesa tra la Regione Emilia Romagna e Prefetture (BURERT n° 59 del 6/04/2012) e art. 32 della L.R. N° 18/2016.

Il termine di inizio dei lavori non può essere superiore ad un anno dalla data di rilascio del P.D.C .

Ai sensi dell'art. 19, comma 4° della L.R. 15/2013, il titolare del PDC deve comunicare  la data di effettivo inizio dei lavori unitamente alla documentazione necessaria come già dichiarato nella modulistica unificata regionale presentata per il titolo abilitativo in merito a:dati e documenti di legge relativi all'impresa esecutrice dei lavori e della direzione dei lavori ai sensi dell'art. 90, comma 9, del D. Lgs 81/2008 e s.m.;e alla documentazione antimafia, ai sensi dell'art. 12, comma 3, della L.R. 11/2010 ; Protocollo di intesa tra la Regione Emilia Romagna e Prefetture (BURERT n° 59 del 6/04/2012) e art. 32 della L.R. N° 18/2016.Il termine di inizio dei lavori non può essere superiore ad un anno dalla data di rilascio del P.D.C .


Costi e vincoli

Costi

Diritti di segreteria €. 55,00

Ulteriori informazioni

Per la compilazione dei modelli ISTAT si deve accedere al sito:

https://indata.istat.it/pdc/

Relativamente alla Istanza di Autorizzazione e alla Denuncia di deposito del Progetto riguardante le strutture di cui alla L.R. 19/2008, l’ammontare delle somme dovute, ai sensi dell’art. 20 della L.R. n. 19 del 2008, a titolo di rimborso forfettario delle spese per lo svolgimento delle attività istruttorie è individuato nella tabella allegata alla D.G.R. N° 1126 del 27/07/2011 che può essere scaricata dalla presente pagina. La delibera contiene anche tutte le informazioni necessarie per effettuare i versamenti e  il modulo per la richiesta di rimborso.

Il versamento del rimborso forfettario per le spese di istruttoria è effettuato sul conto corrente postale n. 367409 intestato a Regione Emilia-Romagna Presidente Giunta Regionale e deve riportare la causale "L.R. n. 19 del 2008 - Rimborso forfettario per istruttoria della progettazione strutturale" oltre alle indicazioni necessarie ad individuare inequivocabilmente la pratica cui si riferisce il versamento stesso.

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 17:08

Questa pagina ti è stata utile?