Salta al contenuto

Gli elettori che hanno gravi difficoltà fisiche nell'esprimere il voto possono chiedere di essere accompagnati all'interno della cabina da altro elettore.

Per agevolare le persone che hanno un handicap permanente ed evitare che ogni volta che si rende necessario ci si trovi a dover produrre dei certificati medici, è possibile richiedere che sulla tessera elettorale venga messo un timbro che attesti questa necessità per tutte le future chiamate alle urne.

Per votare con l'aiuto di un accompagnatore occorre:

  • essere in possesso della tessera elettorale con l'annotazione specifica (timbro "AVD").
  • oppure essere in possesso di una certificazione rilasciata dall'ASL, Servizio di Medicina Legale: i certificati sono rilasciati dall’ASL, Servizio di Medicina legale/Igiene Pubblica, sono rilasciati previa visita prenotabile al CUP, farmacie o numero verde 800 239123.

A chi si rivolge

Sono considerati elettori affetti da infermità:

  • i ciechi
  • gli affetti da paralisi o da gravi impedimenti agli arti superiori che non consentono di esprimere autonomamente il voto.
Chi può presentare

La documentazione richiesta può essere presentata anche da persona diversa dall'interessato purché munita di:

  • delega in carta semplice
  • fotocopia di un documento di identita' dell'interessato
  • tessera elettorale in originale dell’interessato
  • certificazione medica che attesti l'invalidità.

Tempi e scadenze

La richiesta può essere presentata in ogni momento.

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 17:08

Questa pagina ti è stata utile?