Salta al contenuto

Lo scrutatore assiste e partecipa alle operazioni di voto nelle sezioni elettorali e, assieme al Presidente, concorre a formare il seggio. L'iscrizione all'albo è condizione necessaria per la nomina a scrutatore.

Lo scrutatore di seggio elettorale, alla pari degli componenti del seggio, ha diritto a ricevere un compenso, che varia dalla tipologia di elezione e dal numero di schede necessarie per la votazione. I compensi corrisposti ai lavoratori per le giornate di partecipazione ai seggi non sono assoggettati a contribuzione previdenziale ne' a prelievo fiscale. In ordine alle ritenute erariali, gli onorari dei componenti gli uffici elettorali costituiscono rimborso spese fisso forfettario non assoggettabile a ritenute o imposte e non concorrono alla formazione della base imponibile ai fini fiscali.

Ogni membro del seggio elettorale, qualora fosse un lavoratore dipendente, ha inoltre diritto al riposo compensativo, ovvero ad un giorno di riposo per ogni giorno in cui è stato impegnato ai seggi, se tale giorno per la sua attività non risulta essere lavorativo.

A chi si rivolge

Chi può presentare

Requisiti per l'iscrizione all'Albo

  1. essere elettori del Comune di Camposanto;
  2. aver assolto gli obblighi scolastici.

Esclusioni

  1. i dipendenti del Ministero dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
  2. gli appartenenti a Forze Armate in servizio;
  3. i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
  4. i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
  5. i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Costi e vincoli

Costi

Nessuno

Tempi e scadenze

Iscrizioni dal 1° ottobre al 30 novembre di ogni anno, con validità dall'anno successivo.

Una volta iscritti, non occorre rinnovare l'iscrizione di anno in anno.

L'iscrizione effettiva avviene entro il mese di gennaio successivo.


La richiesta di cancellazione dall'albo può essere presentata in ogni momento.

Modulistica

Ulteriori informazioni

In occasione della consultazione elettorale, la Commissione Elettorale Comunale, in seduta pubblica, dal 25° al 20° giorno antecedente la data della votazione, nomina gli scrutatori da destinare ai seggi elettorali, tra coloro che sono iscritti all'albo. E' possibile rinunciare solo per grave impedimento, da comunicare entro 48 ore dalla notifica della nomina, riconsegnando all'ufficio elettorale l'originale della nomina (no fax, no servizio postale) che è stata notificata.

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 17:08

Questa pagina ti è stata utile?