Salta al contenuto

Chi possiede un cane ha l'obbligo di registrarlo, attraverso l'iscrizione all'anagrafe canina: va fatta nel comune di residenza del proprietario entro 30 dalla nascita o dal possesso del cane. Successivamente, e comunque entro 30 giorni dalla registrazione, è necessaria l'applicazione di un microchip, intervento eseguito da un medico veterinario accreditato o dell’USL.

ll microchip è riconosciuto come unico sistema identificativo: quindi se l'animale si perdesse è possibile riconoscerlo e recuperarlo.

Per i cani l'iscirizone è obbligatoria, e solo facoltativa per gatti e furetti.

Tempi e scadenze

Iscrizione: entro 30 giorni dalla nascita o dal possesso

Applicazione del microchip: entro 30 giorni dall'iscrizione

Restituzione del certificato di avvenuta applicazione del microchip: entro 7 giorni

Denuncia di decesso: entro 15 giorni

Cambio di residenza: entro 15 giorni

Cessione del cane: entro 15 giorni

Dichiarazione di sottrazione o smarrimento: entro 3 giorni.

Casi particolari

Sono esentati dall'identificazione mediante microchip i cani per i quali il veterinario curante rilasci certificazione scritta d'incompatibilità all'applicazione del microchip per cause fisiche. La registrazione all'anagrafe canina comunale però deve essere fatta in qualsiasi caso.

Modulistica

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 17:08

Questa pagina ti è stata utile?