Salta al contenuto

A chi si rivolge

L’imposta è dovuta dal proprietario di immobili, ovvero dal titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie; dal concessionario di aree demaniali e dal locatario per gli immobili concessi in locazione finanziaria.

Il contribuente è tenuto sia al pagamento dell'imposta sia, in alcuni casi, alla presentazione della dichiarazione. Per usufruire delle aliquote agevolate previste dal Comune il contribuente deve invece presentare una dichiarazione per le agevolazioni utilizzando il modello comunale.

Le norme prevedono una vasta casistica di esenzioni, non applicazione, agevolazioni e riduzioni del tributo in presenza di determinati requisiti e con la previsione  di specifici adempimenti dichiarativi.

Il servizio informazioni si rivolge ai contribuenti che possiedono, a titolo di proprietà o titolo equivalente, immobili nel territorio del Comune di Camposanto.


Accedere al servizio

Cosa si ottiene

Il servizio fornisce tutte le informazioni sul tributo e gli adempimenti dichiarativi.


Cosa serve

Per ottenere informazioni e supporto sull'Imu il contribuente può:

  • conoscere e stampare la modulistica
  • prenotare un appuntamento.

È possibile anche richiedere informazioni via PEC/MAIL all'indirizzo ufficiotributi.unione@pec.it

Tempi e scadenze

ll pagamento deve essere effettuato, in autoliquidazione, in due rate con scadenza 16 giugno e 16 dicembre.

L'imposta dovuta deve essere versata utilizzando il Mod. F24

Allegati

Modulistica

Ulteriori informazioni

Comune di Camposanto (MO)

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 17:08

Questa pagina ti è stata utile?