Salta al contenuto

I proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di immobili ed aree di interesse paesaggistico, tutelate ai sensi degli artt. 136, 142, 143, 157 del D. Lgs N° 42/2004,  che abbiano intenzione di intraprendere  interventi edilizi sui beni assoggettati a tutela paesaggistica, devono chiedere l'autorizzazione di cui all'art. 146 del D.Legvo N° 42/2004.

Questa autorizzazione costituisce atto autonomo e presupposto rispetto al permesso di costruire o denuncia di inizio attività. 

La richiesta viene presentata al Comune dove è ubicato l'immobile e deve essere completa della relazione paesaggistica e suoi allegati, descritti in modo dettagliato nel  D.P.C.M. 12/12/2005 riportato nella presente scheda.  

Successivamente al rilascio dell'autorizzazione da parte del Comune, è possibile presentare il titolo abilitativo (DIA o PDC) per la realizzazione degli interventi sull'immobile soggetto a tutela paesaggistica.

Costi e vincoli

Costi

La richiesta è in bollo da euro 16,00.

Diritti di segreteria €. 100,00

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 17:08

Questa pagina ti è stata utile?