Salta al contenuto

Lo SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale – permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un'unica Identità Digitale, (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone.

Può essere utilizzato per accedere al sito dell'INPS, al Fascicolo Sanitario Elettronico, per prenotazioni sanitarie, iscrizioni scolastiche, accesso alla rete wi-fi pubblica, pratiche d'impresa.

  • Sicuro: Il sistema SPID assicura la piena protezione dei tuoi dati personali, non è consentito alcun tipo di profilazione; la tua privacy è garantita.
  • Veloce: con SPID puoi accedere velocemente ai servizi online della pubblica amministrazione e dei soggetti privati aderenti ovunque ti trovi e da qualsiasi dispositivo (pc, smartphone, tablet).
  • Il cittadino ha l’opportunità di avere un solo set di credenziali, che può utilizzare con tutti i servizi della Pubblica Amministrazione.
  • L’identità SPID garantisce i più alti standard di sicurezza, in particolare quando si utilizzano i “Livelli 2 e 3”.
  • L’identità SPID può essere utilizzata anche per accedere a tutti i servizi pubblici digitali di tutti i paesi membri dell’Unione Europea e ad alcuni servizi erogati da privati che hanno integrato il sistema SPID.

A chi si rivolge

Tutti possono richiedere SPID purché maggiorenni e in possesso di un documento di identità emesso da un'autorità italiana: carta di identità (elettronica o cartacea), patente, passaporto.

Accedere al servizio

Come si fa

Ecco un tutorial che spiega come accedere ai servizi online:

Cosa serve

  • Un indirizzo email
  • Un numero di cellulare
  • Il tesserino sanitario/codice fiscale (prestare attenzione che il tesserino sanitario abbia una data valida. Nel caso in cui non si sia in possesso di un tesserino sanitario valido, consultare la seguente pagina del sito della Regione)
  • Un documento di identità rilasciato da un’autorità italiana: carta di identità cartacea o elettronica, patente oppure passaporto.

Costi e vincoli

Costi

E' gratuito

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 17:08

Questa pagina ti è stata utile?