Autoprotezione e punti di attesa
Consigli ai cittadini: aiutaci ad aiutarti
La finalità delle allerte di protezione civile è la salvaguardia della vita e, se possibile, dei beni dei cittadini e viene perseguita con le attività di protezione civile (previsione e prevenzione dei rischi del territorio, formazione ed addestramento delle unità tecniche e delle organizzazioni di volontariato, pianificazione, informazione, eventuale soccorso, superamento dell'emergenza e mitigazione del rischio).
Le attività degli Enti per essere effettivamente efficaci richiedono cittadini preventivamente informati, consapevoli del rischio ed a conoscenza delle azioni e dei comportamenti da tenere prima, durante e dopo un evento. Per tale ragione nelle allerte di protezione civile vengono anche forniti consigli per il comportamento e le azioni di auto protezione dei cittadini.
Per quanto concerne i consigli preventivi ai cittadini sul sito del Dipartimento nazionale della Protezione Civile (www.protezione.civile.it) è disponibile la pubblicazione < La Protezione Civile in famiglia > , dedicata ai comportamenti più corretti da tenere prima durante e dopo il verificarsi di situazioni di pericolo.
Le campagne informative sui rischi della Regione Emilia-Romagna sono invece disponibili sul sito dell'Agenzia regionale di Protezione Civile www.protezionecivile.emilia-romagna.it.
Indicazioni e consigli di maggiore dettaglio in riferimento alle specifiche tipologie di rischio presenti sul territorio locale e alle modalità di accesso ai servizi di prima assistenza previsti dagli enti territoriali, sono contenute nei Piani Comunali.
EVENTUALI INFORMAZIONI O RICHIESTE POTRANNO ESSERE RIVOLTE DIRETTAMENTE AL SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE dell'UCMAN (Cordinatore Marco Cestari Tel. 0535/91567 o 348/7266325)
A questo link sono visibili le tavole cartografiche contenenti le aree di attesa e/o punti di raccolta per il comune di Camposanto da utilizzarsi in caso di emergenza di Protezione civile, approvate con deliberazione di Giunta dell'Unione n. 66 del 25/06/2020.