Area anziani
SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE
Il Servizio è finalizzato a favorire la permanenza della persona anziana e/o disabile al proprio domicilio e nel proprio contesto sociale ed affettivo di riferimento, comprende i seguenti interventi:
- Cura della persona;
- Assistenza nelle attività quotidiane e nel disbrigo di pratiche amministrative e/o burocratiche
- Consegna pasti a domicilio
- Trasporti sociali
- Servizio di Telesoccorso
ASSEGNO DI CURA
Contributo economico a supporto delle attività di cura svolte con continuità a domicilio da familiari o da altre persone in favore di anziani non autosufficienti.
SPORTELLO PER LA QUALIFICAZIONE DEL LAVORO DI CURA A DOMICILIO
Sportello adibito alla ricerca di assistenti familiari a supporto della cura dell’anziano a domicilio.
CENTRI DIURNI
Struttura semiresidenziale che accoglie persone non autosufficienti e parzialmente autosufficienti durante il giorno, sono garantite le prestazioni di assistenza alla persona, riabilitative e di socializzazione.
Regolamento per l'accesso e la contribuzione degli utenti ai servizi semiresidenziali per anziani
COMUNITA’ ALLOGGIO
Struttura residenziale di ridotte dimensioni, rivolta ad anziani autosufficienti o parzialmente non autosufficienti, ispirata ai principi di reciproca solidarietà e auto-aiuto con il supporto dei Servizi Domiciliari territoriali.
CASE PROTETTE
Strutture a carattere residenziale destinata ad anziani, di norma ultrasessantacinquenni e prevalentemente non autosufficienti, sono garantite le prestazioni di assistenza continua alla persona nonché le prestazioni mediche, infermieristiche e riabilitative.
Regolamento per l'accesso ai servizi residenziali per anziani