Cittadinanza onoraria ai volontari
Giovedì 5 settembre 2013, in Piazza Gramsci, si è tenuto un Consiglio
Comunale Straordinario voluto dall’Amministrazione Comunale per
ringraziare i tantissimi volontari arrivati da lontano e quelli del
paese, che hanno aiutato la Comunità a rialzarsi dopo i terremoti che
l’hanno così duramente colpita.
Tutti i volontari sono stati
insigniti della cittadinanza onoraria. E' stato inoltre conferito un
riconoscimento speciale alle Associazioni di Volontariato Locale, ai
dipendenti comunali, alle forze dell’ordine.
Era presente una
delegazione ufficiale del Comune di Bella (PZ) colpito dal terremoto
dell’Irpinia del 1980, guidata dal Sindaco Michele Celentano, che
insieme al Sindaco Antonella Baldini ha sottoscritto l’atto costitutivo
del gemellaggio fra i due Comuni. Con lui sono arrivati anche alcuni
ragazzi di terza media di Bella, ospitati dalle famiglie di coetanei di
Camposanto, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo.
A
questa seduta del Consiglio Comunale così importante, erano presenti il
Senatore Claudio Broglia, ex Sindaco di Crevalcore, l'on. Giuditta Pini,
la Presidente dell’Assemblea Legislativa dell’Emilia Romagna Palma
Costi, l'Assessore Regionale alla Protezione Civile Paola Gazzolo,
l'Assessore Regionale all'Istruzione Patrizio Bianchi, l'Assessore
Provinciale Francesco Ori, il nuovo prefetto di Modena dott. Michele Di
Bari, il Questore di Modena dott. Capocasa, il Colonnello Provinciale
dei Carabinieri di Modena Stefano Savo, il Presidente del Consiglio
Comunale di Parma Marco Vagnozzi e l'Assessore Provinciale di Parma
Andrea Felini, il Parroco di Camposanto don Walter Tardini e il
Presidente dell'Unione Area Nord e Sindaco di San Felice Alberto
Silvestri.
La serata si è aperta con l’Inno nazionale e quello
d’Europa eseguiti da alcuni allievi della Fondazione Scuola di Musica
Carlo e Guglielmo Andreoli dei Comuni dell'Area Nord, diretti dal
maestro Enrico Malagoli e con la lettura delle lettere pervenute
all'Amministrazione dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e
dal Capo della Protezione Civile Nazionale Franco Gabrielli.
Ospite
d’onore della serata l'on. Rita Borsellino, che ha tenuto l’orazione
ufficiale conclusiva e che ha ricevuto, al termine della seduta, la
cittadinanza onoraria.